Via Parrocchia, 46, Marano (NA), IT
081-7420502
San Castrese
  • Search
  • Menu Canvas
    • INFO
    • NEWS
    • EVENTI
    • CONTATTI
Via Parrocchia, 46, Marano (NA), IT
081-7420502
San Castrese
  • HOME
  • INFO
  • NEWS
  • EVENTI
  • NEWSLETTER
  • CONTATTI

Presepe vivente di Casarlano. 30 dicembre il pellegrinaggio

Homepage Eventi Presepe vivente di Casarlano. 30 dicembre il pellegrinaggio
Eventi, Pellegrinaggio

Presepe vivente di Casarlano. 30 dicembre il pellegrinaggio

22/12/2018
By Redazione
0 Comment
1892 Views

30 dicembre 2018 visita-pellegrinaggio al presepe vivente di Casarlano, unico e suggestivo paesino della penisola sorrentina  per contemplare il mistero del Natale.

La Comunità parrocchiale di Casarlano, a partire dal mese di ottobre, progetta e costruisce un caratteristico Presepe Vivente che quest’anno giunge alla XI edizione. Una vera e propria opera d’arte che viene definita “la Betlemme di Sorrento” che richiama migliaia di pellegrini, turisti e visitatori della Penisola e non solo.

 

presepe-casarlano-18

Programma

Partenza da Via F. Baracca ore 14:30. Arrivo previsto a Casarlano (BN) ore 16:00.
Partenza per Marano di Napoli alle ore 21:30.
Arrivo previsto: ore 23:00.

Informazioni e quote

Quota complessiva: 15,00 €               

Quota di iscrizione da versare alla prenotazione in segreteria: 5,00 € (vale come acconto e non potrà essere restituito in caso di rinuncia).

La quota complessiva comprende: trasferimenti in pullman privato per tutto il pellegrinaggio; ingresso; accompagnamento pastorale e assistenza tecnica.

Documenti: per i cittadini italiani è sufficiente la carta d’identità o altro documento legalmente valido.

Cena-colazione al sacco.

Per altre informazioni: 081 742 0502 (preferibilmente dal lun ~ ven dalle 17:30 alle 19:30).

presepe casarlano 18

Visita-Pellegrinaggio

Lungo l’itinerario del presepe che circonda la splendida ed antica chiesa, si possono ammirare sia caratteristici agrumeti, vigneti e uliveti dei fondi rustici sia luoghi di notevole valore storico come l’antico convento dei padri domenicani e la cosiddetta “terra santa” sottostante la chiesa. Il presepe mostra il suo centro nel piazzale interno del complesso parrocchiale, ma si estende artisticamente negli altri scenari contigui.

I maestri della comunità, profondendo passione ed ingegno, realizzano ogni anno dal nulla un vero e proprio villaggio contadino il cui cuore è la scena della natività di Gesù.

Circa trecento figuranti contribuiscono a creare una suggestiva e serena atmosfera natalizia che viene avvertita da tutti con grande stupore.

Il presepe esprime innanzitutto il messaggio cristiano del natale del Signore, ma ha come sfondo la rivisitazione di antichi mestieri ed alcune usanze che un tempo non lontano scandivano la vita della nostra campagna.Arrivati davanti alla Natività, si avverte tutta la meraviglia che guidò san Francesco nella notte di Natale del 1223 a Greccio, quando desiderò mettere in scena il primo presepe vivente, invitando a contemplare il Signore fattosi Bambino.

Con questa rappresentazione – spiega la comunità – vogliamo augurare a tutti i nostri ospiti un santo Natale. La luce splendida apparsa a Betlemme rischiari le nostre strade con la certezza che l’Emmanuele è il Dio con noi.

Fonte: https://www.parrocchiadicasarlano.it

Tags: Casarlano pellegrinaggio presepe

Previous Story
Bambini al Circo Orfei
Next Story
Gloria Greco in Napoli in sentimento. 28 dicembre sala parrocchiale

Related Articles

Fatima

Pellegrinaggi: Fatima dal 7 al 10 agosto

Dal 7 al 10 agosto 2023, nei giorni immediatamente successivi...

Presepe

La nascita di Gesù ai piedi dell'Altare

La rappresentazione della nascita di Gesù popola il periodo natalizio...

News

  • Solennità di San Castrese: il programma delle Celebrazioni domenica, 5, Feb
  • Appuntamento con la Parola giovedì, 2, Feb
  • “Chi canta, prega due volte”: la Schola Cantorum cerca nuove voci venerdì, 13, Gen
  • “Un Sogno dentro a un Cortile”, in scena il musical sulla vita di Don Bosco venerdì, 13, Gen
  • Celebrazioni ed eventi Natale 2022/23 martedì, 20, Dic
  • Giocattolo Sospeso: che sia Natale per tutti! martedì, 20, Dic
  • La nascita di Gesù ai piedi dell’Altare venerdì, 16, Dic
  • 8 dicembre: l’Immacolata Concezione e la festa dell’Oratorio martedì, 6, Dic
  • Benedizione del Presepe della U.C.O. San Castrese venerdì, 2, Dic
  • Martedì 29 novembre Cena di Beneficenza giovedì, 10, Nov
  • Messe festive: dal 27 novembre nuovi orari! domenica, 6, Nov
  • Tante domande, un’unica grande risposta: Esperienza Giovani 2022 sabato, 5, Nov
  • 100 anni di Discepole di Gesù Eucaristico: Anno Giubilare e apertura Porte Sante mercoledì, 19, Ott
  • «Fate quello che vi dirà»: riprende il cammino del Gruppo Cana mercoledì, 19, Ott
  • Solennità San Giovanni Paolo II, il programma per celebrare il Santo Papa domenica, 9, Ott
  • “RAGAZZI CHE SQUADRA”: torna l’ACR! sabato, 17, Set
  • Aperte le iscrizioni ai percorsi di avvicinamento ai Sacramenti lunedì, 12, Set
  • Pellegrinaggio a Castel Volturno nel nome di S. Castrese domenica, 11, Set
  • Santissimo Nome di Maria, Santa Messa all’Eremo di Pietraspaccata domenica, 11, Set
  • Sbarco di San Castrese: la Comunità celebra l’arrivo del Santo Patrono martedì, 16, Ago
  • Festa dello sbarco di San Castrese venerdì, 12, Ago
  • Estate San Castrese: il 30 luglio la serata “solidale, divertente e gustosa” lunedì, 11, Lug
  • Giornata di Spiritualità comunitaria al Monastero di Ruviano mercoledì, 29, Giu
  • Orario estivo Santa Messa martedì, 28, Giu
  • Balcone Fiorito 2022: amo la mia città, lo dico con i fiori venerdì, 24, Giu
  • “Il mese di Maria”, gli appuntamenti di maggio col Santo Rosario lunedì, 2, Mag
  • Assemblea Pastorale: camminare insieme, il punto sulla fase d’ascolto per il Sinodo venerdì, 29, Apr
  • Penitenziale comunitaria: affidiamo al Padre l’inizio della Settimana Santa lunedì, 11, Apr
  • “Nel Nome del Padre”: il percorso di catechesi quaresimale sabato, 5, Mar
  • Riparte “Ascoltiamoci”: lo spazio a disposizione dei Giovani lunedì, 28, Feb
  • Ottava di San Castrese: celebrazione e canto del Te Deum giovedì, 17, Feb
  • Frutteto San Castrese, domenica 20 febbraio l’inaugurazione mercoledì, 16, Feb
  • Sinodo Diocesano, si apre la fase dell’ascolto mercoledì, 16, Feb
  • Solennità di San Castrese: gli appuntamenti per celebrare il Santo Patrono venerdì, 11, Feb
  • Calendario Parrocchiale: la quotidianità accompagnata dalla Comunità domenica, 9, Gen
  • Newsletter San Castrese: iscriviti per restare aggiornato sulla vita parrocchiale lunedì, 13, Dic
  • Adoriamo “nel nome del Padre”: calendario delle Adorazioni Comunitarie martedì, 7, Dic
  • Cominciare bene la giornata: Lodi Mattutine comunitarie per tutto l’Avvento sabato, 4, Dic
  • Hai bisogno di parlare con qualcuno? “Ascoltiamoci” giovedì, 2, Dic
  • RACCOLTA ALIMENTARE 2021: Ogni contributo è importante mercoledì, 1, Dic
  • “Olio che porti, olio che ricevi: ogni seconda domenica del mese raccolta di oli esausti in Parrocchia domenica, 14, Nov
  • Assisi 2022, cominciamo l’anno nella terra di San Francesco sabato, 13, Nov
  • V Giornata Mondiale dei Poveri: la Parrocchia accoglie l’invito di Papa Francesco con una raccolta alimentare martedì, 9, Nov
  • Adsumus Sancte Spiritus: la preghiera ufficiale del Sinodo dei Vescovi scritta da Sant’Isidoro domenica, 17, Ott
  • Apertura del XXXI Sinodo diocesano della Chiesa di Napoli sabato, 16, Ott
  • Giovanissimi, Giovani e Adulti: ricominciano i percorsi formativi venerdì, 8, Ott
  • Prime Comunioni e Cresime: aperte le iscrizioni per i percorsi di preparazione ai Sacramenti domenica, 3, Ott
  • SU MISURA PER TE: riparte l’ACR! giovedì, 30, Set
  • Omaggio a Battiato domenica, 12, Set
  • Orari Sante Messe, si torna agli orari “invernali” lunedì, 6, Set
  • «Su per Terra»: Oratorio Estivo 2021 sabato, 19, Giu
  • Domenica delle Palme e Pasqua: no a rami d’ulivo e bottigliette d’acqua giovedì, 25, Mar
  • “Olio che porti, olio che ricevi”, parte la raccolta di oli esausti in Parrocchia sabato, 12, Dic
  • Concorso «Laudato Si’»: a Natale facciamo il “Presepe Ecologico” lunedì, 7, Dic
  • GMG 2023 – LISBONA: “Maria si alzò e andò in fretta” venerdì, 13, Gen
  • Pellegrinaggi: Fatima dal 7 al 10 agosto venerdì, 13, Gen

Commenti recenti

  • Articolo pubblicato su www.sancastrese.org sulla presentazione del libro “San Castrese. Vescovo” del 29 maggio 2021. – Fabio Cutolo su “San Castrese vescovo. Testimone della Trinità”, sabato 29 maggio presentazione del libro del dott. Fabio Cutolo
  • Mimma su Settimana Santa: tutti gli orari delle celebrazioni da vivere… in famiglia
  • angela su Vita d’autore: cammino dei giovani-adulti
  • Daniele su Esperienza giovani 2013: a casa con Gioia!
  • pako e rita su Esperienza giovani 2013: a casa con Gioia!

Tags

ACR adorazione amore bambini beneficenza caritas Catechesi catechismo Ceneri concorso cresima cultura don bosco ecologia educazione Estate San Castrese famiglia fede Formazione Giornate Eucaristiche giovani giovanissimi Marano di Napoli Maria matrimonio missione natale neocatecumenali pace Pasqua pellegrinaggio preghiera presepe prima comunione Quaresima raccolta alimentare ragazzi salesiani san castrese Settimana Santa solidarietà teatro Tradizioni via crucis volontariato

Indirizzo:
Via Parrocchia, 46
80016 Marano di Napoli
IT.
Contattaci

info@sancastrese.org

Telefono

(+39)-081-742-0502

Iscriviti alla nostra Newsletter

Copyright ©2022 SanCastrese.org. All Rights Reserved
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
SearchPostsLogin
domenica, 5, Feb
Solennità di San Castrese: il programma delle Celebrazioni
giovedì, 2, Feb
Appuntamento con la Parola
venerdì, 13, Gen
“Chi canta, prega due volte”: la Schola Cantorum cerca nuove voci
venerdì, 13, Gen
“Un Sogno dentro a un Cortile”, in scena il musical sulla vita di Don Bosco
martedì, 20, Dic
Celebrazioni ed eventi Natale 2022/23
martedì, 20, Dic
Giocattolo Sospeso: che sia Natale per tutti!
venerdì, 16, Dic
La nascita di Gesù ai piedi dell’Altare
martedì, 6, Dic
8 dicembre: l’Immacolata Concezione e la festa dell’Oratorio
venerdì, 2, Dic
Benedizione del Presepe della U.C.O. San Castrese
giovedì, 10, Nov
Martedì 29 novembre Cena di Beneficenza
domenica, 6, Nov
Messe festive: dal 27 novembre nuovi orari!
sabato, 5, Nov
Tante domande, un’unica grande risposta: Esperienza Giovani 2022
mercoledì, 19, Ott
100 anni di Discepole di Gesù Eucaristico: Anno Giubilare e apertura Porte Sante
mercoledì, 19, Ott
«Fate quello che vi dirà»: riprende il cammino del Gruppo Cana
domenica, 9, Ott
Solennità San Giovanni Paolo II, il programma per celebrare il Santo Papa
sabato, 17, Set
“RAGAZZI CHE SQUADRA”: torna l’ACR!
lunedì, 12, Set
Aperte le iscrizioni ai percorsi di avvicinamento ai Sacramenti
domenica, 11, Set
Pellegrinaggio a Castel Volturno nel nome di S. Castrese
domenica, 11, Set
Santissimo Nome di Maria, Santa Messa all’Eremo di Pietraspaccata
martedì, 16, Ago
Sbarco di San Castrese: la Comunità celebra l’arrivo del Santo Patrono
venerdì, 12, Ago
Festa dello sbarco di San Castrese
lunedì, 11, Lug
Estate San Castrese: il 30 luglio la serata “solidale, divertente e gustosa”
mercoledì, 29, Giu
Giornata di Spiritualità comunitaria al Monastero di Ruviano
martedì, 28, Giu
Orario estivo Santa Messa
venerdì, 24, Giu
Balcone Fiorito 2022: amo la mia città, lo dico con i fiori
lunedì, 2, Mag
“Il mese di Maria”, gli appuntamenti di maggio col Santo Rosario
venerdì, 29, Apr
Assemblea Pastorale: camminare insieme, il punto sulla fase d’ascolto per il Sinodo
lunedì, 11, Apr
Penitenziale comunitaria: affidiamo al Padre l’inizio della Settimana Santa
sabato, 5, Mar
“Nel Nome del Padre”: il percorso di catechesi quaresimale
lunedì, 28, Feb
Riparte “Ascoltiamoci”: lo spazio a disposizione dei Giovani
giovedì, 17, Feb
Ottava di San Castrese: celebrazione e canto del Te Deum
mercoledì, 16, Feb
Frutteto San Castrese, domenica 20 febbraio l’inaugurazione
mercoledì, 16, Feb
Sinodo Diocesano, si apre la fase dell’ascolto
venerdì, 11, Feb
Solennità di San Castrese: gli appuntamenti per celebrare il Santo Patrono
domenica, 9, Gen
Calendario Parrocchiale: la quotidianità accompagnata dalla Comunità
lunedì, 13, Dic
Newsletter San Castrese: iscriviti per restare aggiornato sulla vita parrocchiale
martedì, 7, Dic
Adoriamo “nel nome del Padre”: calendario delle Adorazioni Comunitarie
sabato, 4, Dic
Cominciare bene la giornata: Lodi Mattutine comunitarie per tutto l’Avvento
giovedì, 2, Dic
Hai bisogno di parlare con qualcuno? “Ascoltiamoci”
mercoledì, 1, Dic
RACCOLTA ALIMENTARE 2021: Ogni contributo è importante
domenica, 14, Nov
“Olio che porti, olio che ricevi: ogni seconda domenica del mese raccolta di oli esausti in Parrocchia
sabato, 13, Nov
Assisi 2022, cominciamo l’anno nella terra di San Francesco
martedì, 9, Nov
V Giornata Mondiale dei Poveri: la Parrocchia accoglie l’invito di Papa Francesco con una raccolta alimentare
domenica, 17, Ott
Adsumus Sancte Spiritus: la preghiera ufficiale del Sinodo dei Vescovi scritta da Sant’Isidoro
sabato, 16, Ott
Apertura del XXXI Sinodo diocesano della Chiesa di Napoli
venerdì, 8, Ott
Giovanissimi, Giovani e Adulti: ricominciano i percorsi formativi
domenica, 3, Ott
Prime Comunioni e Cresime: aperte le iscrizioni per i percorsi di preparazione ai Sacramenti
giovedì, 30, Set
SU MISURA PER TE: riparte l’ACR!
domenica, 12, Set
Omaggio a Battiato
lunedì, 6, Set
Orari Sante Messe, si torna agli orari “invernali”
sabato, 19, Giu
«Su per Terra»: Oratorio Estivo 2021
giovedì, 25, Mar
Domenica delle Palme e Pasqua: no a rami d’ulivo e bottigliette d’acqua
sabato, 12, Dic
“Olio che porti, olio che ricevi”, parte la raccolta di oli esausti in Parrocchia
lunedì, 7, Dic
Concorso «Laudato Si’»: a Natale facciamo il “Presepe Ecologico”
venerdì, 13, Gen
GMG 2023 – LISBONA: “Maria si alzò e andò in fretta”
venerdì, 13, Gen
Pellegrinaggi: Fatima dal 7 al 10 agosto

Welcome back,