Via Parrocchia, 46, Marano (NA), IT
081-7420502
San Castrese
  • Search
  • Menu Canvas
    • HOME
    • INFO
    • NEWS
    • EVENTI
    • CONTATTI
Via Parrocchia, 46, Marano (NA), IT
081-7420502
San Castrese
  • HOME
  • INFO
  • NEWS
  • EVENTI
  • AGENDA
  • CONTATTI

Messaggio alla città per la Solennità di San Castrese

Homepage FEDE Messaggio alla città per la Solennità di San Castrese
FEDE, Preghiera, San Castrese, Tradizioni

Messaggio alla città per la Solennità di San Castrese

09/02/2021
By Francesco Abete
2 Comments
149 Views

Giovedì 11 febbraio celebriamo la festa del nostro Santo Patrono.
Per accogliere questa Solenne ricorrenza i sacerdoti di Marano hanno emanato un comunicato rivolto alla città.

«Carissimi,
l’11 febbraio ci apprestiamo a celebrare la Solennità di San Castrese nostro Patrono.
Quest’anno, caratterizzato dall’emergenza sanitaria, si è pensato in maniera condivisa di mantenere le Sante Messe serali nelle varie parrocchie. Tale decisione, nel pieno rispetto delle norme per contenere il contagio da Covid-19, consentirà a più persone e in sicurezza, la celebrazione della Solennità.

Alle 18,30 nella Parrocchia di San Castrese vi sarà la consueta Concelebrazione Eucaristica con la presenza di tutti i parroci, i frati e gli altri sacerdoti maranesi.

Sentiamo forte l’esigenza di ritrovarci come comunità che accoglie la presenza di Dio nell’Eucaristia.
Se siamo invitati alla distanza fisica non possiamo esserlo spiritualmente.
Il Pane vivo disceso dal cielo è il vero viatico per camminare nel difficile tratto di esistenza che siamo chiamati a compiere insieme.
L’Eucaristia è il vero cibo che fortifica la nostra appartenenza all’unico corpo di Cristo.
L’Eucaristia è la vera bevanda che irrora le nostre vene del Sangue che nella salvezza ci ha reso fratelli.

Quanta fame e sete di verità abbiamo sperimentato negli ultimi tempi.
Quanto conforto ci è derivato dalla preghiera comune e vicendevole.

Quanta fame e sete di cibo e di acqua ha colpito tante famiglie che si sono impoverite
con la crisi in atto.
Molte di esse hanno bussato alle porte delle nostre chiese per chiedere aiuto e non sentirsi sole.

Ringraziamo tutti coloro che nell’emergenza hanno sentito l’appello di Dio alla carità e si sono fatte braccia e mani per la Provvidenza.

Seguiamo con apprensione le vicende legate alla recente delibera che avvierebbe un processo di privatizzazione dell’acqua, bene comune.

Consapevoli delle gravi difficoltà che hanno investito i nostri amministratori in questo tempo, auspichiamo tuttavia un ripensamento di questa decisione.
Dai pochi benefici immediati che ne risulterebbero, si dovrà pagare un prezzo futuro altissimo che graverebbe sulle spalle dei poveri che come tutti hanno diritto alla terra, all’acqua e all’aria donateci da Dio e necessari per una sana convivenza fraterna.

Preghiamo e invitiamo tutti a pregare per i nostri amministratori, le cui decisioni in questo tempo hanno un peso grave e immediato sulle sorti dei cittadini.

Invitiamo tutti al dialogo, l’unica via che mortificando gli interessi di parte, apre le strade a una ragionata e pacifica convivenza nella casa comune che è la nostra amata città.

In questa vigilia di San Castrese vogliamo abbracciare spiritualmente tutte le persone ammalate, quelle in quarantena, quelle che piangono per la scomparsa dei loro cari.

San Castrese apra le porte del cielo a tutti i nostri fratelli che abbiamo consegnato nelle mani misericordiose di Dio in questo ultimo anno.

Un abbraccio nella preghiera a tutti coloro che con grande difficoltà hanno lavorato per il nostro presente e il nostro futuro: le forze dell’ordine e della sicurezza; i medici e gli operatori sanitari; i dirigenti, i docenti e il personale della scuola.

Una preghiera speciale va agli anziani, patrimonio della nostra città, e a tutti i bambini, ragazzi e giovani a cui non ci stancheremo mai di tendere le mani per aiutarli ad emergere e a guardare con speranza il domani.

Auguri a tutti con le parole che invitiamo a pregare per affidarci al nostro beneamato Patrono:

O GLORIOSO E POTENTE CASTRESE
a cui la provvidenza divina ha affidato la cura e la protezione della città di Marano,
Tu che hai difeso il credo apostolico nella Trinità,
vienici in soccorso nell’ incredulità perché mai smarriamo la fede e il senso cristiano della vita.
Tu che hai perdonato i tuoi accusatori,
aiutaci a perdonare le offese e a ricambiare i torti con la forza disarmante della misericordia.
Tu che hai liberato uomini e cose dal maligno,
sostienici nel combattimento spirituale contro il peccato.
Tu che nei secoli hai dato prova di amarci preservando Marano da varie disgrazie,
alza le tue dita benedicenti e
allontana i flagelli delle carestie,
le piaghe delle epidemie,
le devastazioni delle calamità naturali.
Facci diventare testimoni intrepidi del Santo Vangelo,
apostoli ardenti della Carità,
fari accesi di Speranza.
AMEN»

Tags: Marano di Napoli san castrese

Previous Story
Giornate Eucaristiche: la comunità sosta presso Gesù Eucaristico
Next Story
Ottava di San Castrese: celebrazione e reposizione della Sacra Immagine

Related Articles

Ottava di San Castrese

Ottava di San Castrese: celebrazione e reposizione della Sacra Immagine

Come da tradizione, anche quest'anno sarà celebrata l'Ottava di San...

San Castrese: il programma degli appuntamenti per celebrare il Santo Patrono

Si avvicina l'11 febbraio, giorno della solennità del nostro Santo...

Leave your comment Cancel Reply

(will not be shared)

Recent Post

  • Catechesi Quaresimali 2021: «Io sono il Pane della Vita» domenica, 21, Feb
  • Mercoledì delle Ceneri: le celebrazioni con cui comincia la Quaresima martedì, 16, Feb
  • Ottava di San Castrese: celebrazione e reposizione della Sacra Immagine venerdì, 12, Feb
  • Messaggio alla città per la Solennità di San Castrese martedì, 9, Feb
  • Giornate Eucaristiche: la comunità sosta presso Gesù Eucaristico lunedì, 8, Feb
  • “Mossi dalla Speranza”: la comunità festeggia Don Bosco venerdì, 29, Gen
  • San Castrese: il programma degli appuntamenti per celebrare il Santo Patrono lunedì, 25, Gen
  • Novena di San Castrese: dal 2 al 10 febbraio la Comunità si prepara alla Solennità del Santo Patrono lunedì, 25, Gen
  • «Peregrinatio Castrensis»: la Sacra immagine del Santo nelle parrocchie di Marano venerdì, 22, Gen
  • Raccolta alimentare straordinaria: 16 e 17 gennaio alcuni esercizi commerciali accolgono donazioni sabato, 16, Gen
  • Si conclude il Concorso «Laudato Si’»: ecco i vincitori domenica, 10, Gen
  • San Castrese si avvicina: cominciano i preparativi per i festeggiamenti domenica, 10, Gen
  • Catechesi e Formazione: lunedì 11 gennaio si riparte! domenica, 10, Gen
  • Premiazioni per il Concorso «Laudato Si’»: il Presepe Ecologico più bello sabato, 9, Gen
  • Gli Alberi della Speranza mercoledì, 6, Gen
  • «Semplicemente Natale»: il 6 Gennaio la consueta recita di Natale… su YouTube martedì, 5, Gen
  • “Il Verbo si fece carne”: Adorazione Eucaristica quotidiana nell’Ottava di Natale sabato, 26, Dic
  • Betlemme, casa del pane: orari delle Celebrazioni Eucaristiche nel Tempo di Natale giovedì, 24, Dic
  • “Olio che porti, olio che ricevi”, parte la raccolta di oli esausti in Parrocchia sabato, 12, Dic
  • Concorso «Laudato Si’»: a Natale facciamo il “Presepe Ecologico” lunedì, 7, Dic
  • Solennità dell’Immacolata: iniziative di preghiera e orari delle Sante Messe lunedì, 7, Dic
  • Raccolta Alimentare: un piccolo contributo per aiutare chi è in difficoltà mercoledì, 25, Nov
  • Santa Messa su YouTube: continua il servizio streaming martedì, 24, Nov
  • “Tendi la tua mano al povero”: IV Giornata Mondiale dei Poveri venerdì, 13, Nov
  • Rinviata la Celebrazione di affidamento dell’Anno Pastorale al Ven. Raffaello Delle Nocche venerdì, 6, Nov
  • Nasce “Campania Felix”, gruppo parrocchiale per l’ecologia integrale lunedì, 2, Nov

Commenti recenti

  • Mimma su Settimana Santa: tutti gli orari delle celebrazioni da vivere… in famiglia
  • angela su Vita d’autore: cammino dei giovani-adulti
  • Daniele su Esperienza giovani 2013: a casa con Gioia!
  • pako e rita su Esperienza giovani 2013: a casa con Gioia!
  • luigi su Esperienza giovani 2013: a casa con Gioia!

Tags

ACR adorazione amore bambini beneficenza caritas Catechesi Ceneri Charity cresima cultura don bosco ecologia educazione Enviroment estate Estate San Castrese famiglia fede Giornate Eucaristiche giovani giovanissimi Marano di Napoli Maria matrimonio missione natale neocatecumenali pace Pasqua pellegrinaggio preghiera presepe prima comunione Quaresima raccolta alimentare ragazzi salesiani san castrese Sermig solidarietà teatro Tradizioni via crucis volontariato

Indirizzo:
Via Parrocchia, 46
80016 Marano di Napoli
IT.

Contact Details:

Contattaci

info@sancastrese.org

Telefono

(+39)-081-742-0502

Iscriviti alla nostra Newsletter

Copyright ©2021 SanCastrese.org. All Rights Reserved
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessario
Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.

SearchPostsLogin
domenica, 21, Feb
Catechesi Quaresimali 2021: «Io sono il Pane della Vita»
martedì, 16, Feb
Mercoledì delle Ceneri: le celebrazioni con cui comincia la Quaresima
venerdì, 12, Feb
Ottava di San Castrese: celebrazione e reposizione della Sacra Immagine
martedì, 9, Feb
Messaggio alla città per la Solennità di San Castrese
lunedì, 8, Feb
Giornate Eucaristiche: la comunità sosta presso Gesù Eucaristico
venerdì, 29, Gen
“Mossi dalla Speranza”: la comunità festeggia Don Bosco
lunedì, 25, Gen
San Castrese: il programma degli appuntamenti per celebrare il Santo Patrono
lunedì, 25, Gen
Novena di San Castrese: dal 2 al 10 febbraio la Comunità si prepara alla Solennità del Santo Patrono
venerdì, 22, Gen
«Peregrinatio Castrensis»: la Sacra immagine del Santo nelle parrocchie di Marano
sabato, 16, Gen
Raccolta alimentare straordinaria: 16 e 17 gennaio alcuni esercizi commerciali accolgono donazioni
domenica, 10, Gen
Si conclude il Concorso «Laudato Si’»: ecco i vincitori
domenica, 10, Gen
San Castrese si avvicina: cominciano i preparativi per i festeggiamenti
domenica, 10, Gen
Catechesi e Formazione: lunedì 11 gennaio si riparte!
sabato, 9, Gen
Premiazioni per il Concorso «Laudato Si’»: il Presepe Ecologico più bello
mercoledì, 6, Gen
Gli Alberi della Speranza
martedì, 5, Gen
«Semplicemente Natale»: il 6 Gennaio la consueta recita di Natale… su YouTube
sabato, 26, Dic
“Il Verbo si fece carne”: Adorazione Eucaristica quotidiana nell’Ottava di Natale
giovedì, 24, Dic
Betlemme, casa del pane: orari delle Celebrazioni Eucaristiche nel Tempo di Natale
sabato, 12, Dic
“Olio che porti, olio che ricevi”, parte la raccolta di oli esausti in Parrocchia
lunedì, 7, Dic
Concorso «Laudato Si’»: a Natale facciamo il “Presepe Ecologico”
lunedì, 7, Dic
Solennità dell’Immacolata: iniziative di preghiera e orari delle Sante Messe
mercoledì, 25, Nov
Raccolta Alimentare: un piccolo contributo per aiutare chi è in difficoltà
martedì, 24, Nov
Santa Messa su YouTube: continua il servizio streaming
venerdì, 13, Nov
“Tendi la tua mano al povero”: IV Giornata Mondiale dei Poveri
venerdì, 6, Nov
Rinviata la Celebrazione di affidamento dell’Anno Pastorale al Ven. Raffaello Delle Nocche
lunedì, 2, Nov
Nasce “Campania Felix”, gruppo parrocchiale per l’ecologia integrale

Welcome back,