Vita d’autore: cammino dei giovani-adulti
Il cammino dei giovani-adulti (over 30 anni) riparte mercoledì 15 ottobre alle 21 alla Casa della Gioia.
Read MoreIl cammino dei giovani-adulti (over 30 anni) riparte mercoledì 15 ottobre alle 21 alla Casa della Gioia.
Read MoreErnesto Oliviero, fondatore del Sermig (Servizio Missionario Giovani – Arsenale della Pace), ad Ischia Ponte il giorno 24 agosto per parlare di giovani e pace. #mondialedeigiovani
Read MoreDomenica 27 Luglio, alle 19:30 alla Casa della Gioia, un nuovo intenso incontro con Ernesto Olivero, fondatore del Sermig (Servizio Missionario Giovani – Arsenale della Pace) in preparazione dell’Appuntamento Mondiale Giovani della Pace che si terrà il prossimo 4 Ottobre in piazza del Plebiscito, Napoli.
Read MoreDomenica 25 maggio si terrà la Giornata dei Cresimandi alla Casa della Gioia. Un’occasione importante per prepararsi alla conferma della propria fede con lo Spirito Santo, “primo dono ai credenti”.
Read MoreCon grande gioia anche quest’anno abbiamo accolto la benedizione di papa Francesco di ripetere come l’anno scorso la ” Missione 100 piazze”. Avrà luogo per cinque domeniche consecutive, dalla domenica dopo Pasqua fino al primo giugno, in circa 100 piazze di Napoli e in contemporanea in tutto il mondo.
Read MoreTutti coloro che hanno prenotato l’Uovo della Gioia con il cuscino in omaggio potranno ritiralo Domenica di Pasqua dopo la Santa Messa.
Read MoreLa Casa della Gioia è la culla dei nostri sogni, è casa di Dio, casa di tanti bambini, famiglie e giovani che credono di poter cambiare il mondo, realizzata con il sacrificio e l’amore di tante persone di buona volontà.
La notte dell’11 aprile 2014 “qualcuno” ha violato la nostra casa, portando via molti oggetti ed attrezzature, determinando non pochi danni e rendendo oggi più difficile portare avanti le nostre iniziative e realizzare i nostri progetti.
Scopri come puoi aiutarci.
Stasera, venerdì 11 aprile, alle ore 20 in via Salvatore Nuvoletta si terrà la Via Crucis cittadina animata dalle parrocchie di Marano. Insieme ripercorriamo il cammino della Croce. Prepariamo nella preghiera e nella comunione i giorni della Pasqua. Tutte le altre attività sono sospese.
Read MorePer la quaresima di quest’anno papa Francesco ha inviato, com’è consuetudine, un messaggio ai cattolici, ispirandosi significativamente a un solo versetto della Seconda lettera di Paolo ai Corinzi: «Conoscete la grazia del Signore nostro Gesù Cristo: da ricco che era, si è fatto povero per voi, perché voi diventaste ricchi per mezzo della sua povertà» (2Cor 8,9). Partiamo da qui per il nostro itinerario di educazione alla Pace.
Read MoreIn aprile dal 20 pomeriggio al 22 vivremo la Pasqua ad Assisi. Il pellegrinaggio rientra negli eventi dell’anno pastorale dedicato all’educazione alla pace.
Read More