PROSSIMO EVENTO

News

Balcone Fiorito 2023: amo la mia città, lo dico con i fiori

Il ritorno della primavera sancisce il ritorno di una bellissima iniziativa che ormai sta diventando una tradizione: il concorso a…

“Attori ma non troppo”: Laboratorio Teatrale

“Benvenuti a Teatro. Dove tutto è finto, ma niente è falso.” La nostra comunità ha sempre vissuto molto da vicino…

Appuntamento con la Parola

“Se bussi alla porta della Scrittura, il Verbo di Dio ti aprirà” (Sant’Ambrogio) Un nuovo appuntamento per chi vuole leggere…

Via Crucis cittadina

Volgeranno lo sguardo a Colui che hanno trafitto Le Comunità del territorio, insieme, per celebrare l’ultimo tratto di strada che…

Fede e Luce, l’accoglienza dei più fragili

È da tempo che nella nostra comunità un gruppo di persone vive e cura l’esperienza di Fede e Luce, nata da…

La terza comunità Neocatecumenale vive la Professione di Fede

«Il Signore nostro Dio è l’unico Signore» (Mc 12,29). Mercoledì 29 marzo alle ore 19.30 in parrocchia, i fratelli della…

EVENTI

Supportaci! Condividi
tutte le nostre iniziative!

Media

La casa di Dio tra le case degli uomini

La parrocchia è casa di tutti. Anche la tua...

«La parrocchia rimane la Chiesa di tutti: impegnati o dubbiosi, buoni o cattivi, obbedienti o critici, assidui o lontani. La ragion d’essere di una comunità parrocchiale è quella di costituire la struttura di base per l’appartenenza ecclesiale dei cristiani prima, dopo e fuori da qualsiasi appartenenza particolare […]. Anche questa è una forma di Chiesa dei poveri e povera. Tutta la vita e l’azione della Chiesa, della parrocchia, hanno bisogno di ristrutturarsi nell’atto del Vangelo, cioè nell’annuncio della Bella Notizia a chi ancora non crede o ha interrotto il suo percorso di vita cristiana».

– Severino Dianich

Statistiche 2022

12000+

Fedeli

131

Battesimi

109

P. Comunioni

75

Cresime

50

Matrimoni

116

Funerali
Santa Sede
CEI - Chiesa Italiana
Chiesa di Napoli
Caritas Italiana